domenica 28 agosto 2011

Intro - G.T.E.

La G.T.E., o Grande Traversata dell'Elba, è una classica e bellissima escursione da compiere in almeno tre giorni, che parte dal nord-est dell'isola, dal centro abitato di Cavo, e come dice il nome attraversa tutta l'Isola d'Elba percorrendone l'intera dorsale montuosa, la caratteristica spina dorsale dell'isola.


Solitamente la G.T.E. termina a Pomonte, nel sud-ovest dell'isola; questa versione è leggermente diversa nella parte finale, in quanto finisce a Marciana, senza arrivare dunque nella costa occidentale, ma percorre l'intera cresta delle più alte cime dell'Elba (Monte Capanne, la Galera, la Tavola), passando lungo una traccia di sentiero non inclusa nella classica G.T.E.
E' una scelta puramente logistica, che permette, una volta a Marciana, di prendere subito il bus per Portoferraio e da qui direttamente il traghetto per Piombino.

Se percorsa in tre giorni è abbastanza impegnativa, in quanto la lunghezza di circa 16,5 km giornalieri (51 km totali), unita ai numerosi e lunghi saliscendi previsti, e al fatto che dormiremo in tenda obbligandoci a zaini molto più pesi del previsto, ci metterà sicuramente a dura prova, ma gli scorci di panorami che avremo, uniti ad una natura ancora intatta, ci ripagheranno sicuramente delle fatiche.

Curva altimetrica della G.T.E.
La cartografia utilizzata è la cartina Kompass 650 Isola d'Elba in scala 1:50000.
La maggior parte delle descrizioni di ogni singolo itinerario è tratta dal portale web isoladelba.

>>  VAI ALLA PRIMA TAPPA  <<

2 commenti:

  1. Mago, dove hai fatto rifornimenti durante il giro?
    Avevi tutto il cibo con te per i tre giorni?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Eh sì Andrea, per forza...l'intento era proprio quello di salire sui crinali dell'Elba e non "tornare alla civiltà" prima dei tre giorni...

      Elimina