Lunedì 14 Novembre, oggi non sono a lavoro e la giornata non è fredda e soprattutto c’è alta pressione, il cielo limpido e libero da nuvole, l’ideale per un’uscita fuori casa alla ricerca di qualche panorama.
Poi mi devo anche tenere un minimo allenato per l’imminente Anello dell’Amiata, tempo permettendo, e allora decido di riprovare, dopo l’infruttuoso risultato estivo/semi-notturno del 28 Luglio scorso, l’anello a nord di Prata che passa dal Troscione e poi si addentra nel lungo crinale sud del Poggio di Montieri, passando da Campochinandoli e riscendendo fino al Torrente Mersino, per poi rientrare verso Prata dal sentiero n.27.
C’è un’incognita in questa escursione, e riguarda proprio il punto del guado sul Mersino, lì non ci saranno in teoria sentieri, e per un tratto bisognerà affrontare la risalita passando nella macchia, orientandosi comunque con il nostro fido GPS, per poter rientrare nella strada sterrata che ritorna verso Prata; proprio quello che ci vuole per animare un po’ di spirito d’avventura!
 |
Dietro di me il sentiero per il Poggione |
 |
Le Cornate |