Durata = 3h
Difficoltà = facile
>> SCARICA LA TRACCIA .GPX <<
>> SCARICA LA TRACCIA .KML <<
Le
Biancane di Monterotondo Marittimo, un’ambientazione decisamente surreale e
infernale, dove fumi, vapori, acqua bollente, terreno che scotta, e la puzza
tipica dello zolfo, la fanno da padrone nel contesto generale di bellissimi
boschi di castagni, macchie mediterranee e sughereti. Tutto è frutto delle
manifestazioni geotermiche che qui la fanno da padrone sin dall’antichità, e
nel corso dei secoli sono state sapientemente sfruttate, come ovviamente
testimonia la recente (se si parla di secoli) produzione di energia
geotermoelettrica.
Il
percorso ad anello parte nei pressi del centro Abitato di Monterotondo Marittimo,
grazioso, di natura medievale con importanti testimonianze legate all’attività
mineraria e geotermica, si snoda attraverso i siti più significativi dove si
trovano le manifestazioni geotermiche più suggestive fino a raggiungere
l’altrettanto splendido centro abitato di Sasso Pisano, e fa rientro
a Monterotondo passando dentro dei bellissimi castagneti.
![]() |
Clicca per scaricare la cartina [in blu il percorso]* |