Lunghezza = 21 Km
Dislivello+
= 850 mt
Il Percorso
L’Oasi
di Monteleoni, come dice il nome, è una fascia di territorio riconosciuta come
oasi di protezione faunistica, quasi interamente boschiva (98%), collocata a
ridosso della Maremma Toscana, nei comuni di Grosseto, Roccastrada, Civitella
Paganico e Campagnatico. Include anche la località “Versegge” (Area Demanio
Militare) a sud ovest del paese di Montepescali. Verso nord, costeggiando il
paese di Sticciano, aumentano i rilievi collinari sino alla cima più alta di
Monteleoni per scendere poi, gradualmente, in direzione nord est sino alle
“Piane di Materazzo” in località Pietratonda raggiungendo così il fosso della
“Falsacqua”. L’Oasi ha una forma sostanzialmente rettangolare, collocata nella
fascia altitudinale che va dai 130 metri s.l.m. ai 616 metri s.l.m. (sommità
del Monte Leoni, che da il nome all'oasi). Il perimetro complessivo e' di circa
25 km. Alcune itinerari escursionistici sono già delineati attraverso una
sentieristica descritta, insieme a nozioni sulla flora e sulla fauna, in un
opuscolo esplicativo che potete scaricare da questo >>LINK<<.
![]() |
Clicca per ingrandire e scaricare la cartina [fonte: Portale Cartografico Nazionale] |