Dopo
un po’ di ricerche mirate sul web, vinta un po’ di personale pigrizia in
merito, sono riuscito a capire come creare un layer (o livello di vista,
insomma quello che si vede..) personalizzato per Google Earth, e ne ho creati
un paio che sono diventati un potente strumento (almeno a livello personale)
per la creazione offline di percorsi. Molto utile soprattutto quando dobbiamo
andare in zone mai “esplorate”.
O come mai questo blog??
Dal 2011 mi sono dato
all'escursionismo, un modo alla fin fine più semplice e diretto per stare a contatto con la natura. Del resto, come potete vedere qui a fianco, già da piccolo ero un in-tenditore in materia..eheh. Certo, c'è (o c'era, visto che ormai da più di un anno non la pratico più..) anche la pesca, come per qualcun altro può esserci la caccia, o la raccolta funghi ecc., ma quasi tutte in comune hanno secondo me un grosso limite: il fatto di considerare la natura come un "veicolo" per il raggiungimento di un certo grado di soddisfazione, e non essa stessa il fine. In un certo senso, è come se debba esserci sempre un profitto finale. Le escursioni invece non sono nient'altro che il sano desiderio di passare un po' di tempo immersi nella nostra natura, osservarla, e basta.
mercoledì 2 aprile 2014
Iscriviti a:
Post (Atom)